Proverbi
A ben condire l’insalata ci vuole un avaro per l’aceto, un giusto per il sale e uno strambo per l’olio.
A bocce ferme si saprà chi ha vinto.
A buon cavalier non manca lancia.
A buon consiglio non si trova prezzo.
A buon intenditor, poche parole.
A carnevale ogni scherzo vale.
A casa dei poltroni è sempre festa.
A casa dei suonatori non andar per serenate.
A casa sua ognuno è re.
A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore.
A caval donato non si guarda in bocca.
A chi ha paura non basta l’armatura.
A chi non teme il sermone giova poco il bastone.
A chi prende moglie gli ci vogliono due cervelli.
A chi vuol riposare conviene travagliare.
A combatter con il fango, che si vinca o che si perda, sempre ci si infanga.
Acqua passata non macina più.
A far la barba si sta bene un giorno, a prender moglie si sta bene un mese, ad ammazzare il maiale si sta bene un anno.
Agli amanti e ai cacciatori per un piacer mille dolori.
A goccia a goccia si fa il mare.
A goccia a goccia s’incava la pietra.
Aiuta i tuoi e gli altri se puoi.
A lavar la testa all’asino ci rimetti il ranno e il sapone.
A lacrime di erede è matto chi ci crede.
Al cuor non si comanda.
Alla candelora dall’inverno semo fora.
Al naso non si fa caso.
Al povero mancano tante cose, all’avaro tutte.
Al vecchio non manca mai di raccontare.
Al villano se gli dai un dito si prende tutta la mano.
A mali estremi, estremi rimedi.
Amar la vicina è un gran vantaggio, si vede spesso e non si fa viaggio.
Ambasciator non porta pena.
Amor nuovo va e viene, amor vecchio si mantiene.
Amor senza baruffa fa la muffa.
A Natale con i tuoi, a Pasqua con chi vuoi.
A Natale sul balcone, a Pasqua col tizzone.
Anno nuovo, vita nuova.
A ogni santo la sua festa.
A pagare e a morire c’è sempre tempo.
A pensar male c’è sempre tempo.
Aria d’importanza, diploma di ignoranza.
A San Martino ogni mosto si fa vino.
Asino vecchio non prende lezioni.
A tavola e a tavolino si giudica il contadino.
A tavola non si invecchia.
Chi fa da sé fa per tre
L’unione fa la forza
Chi val al mulino s’infarina
Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino
Rosso di sera, bel tempo si spera
Cielo a pecorelle, acqua a catinelle
Il diavolo insegna a fare le pentole, ma non i coperchi
Chi dorme non piglia pesci
Tutti i nodi vengono al pettine
Chi mangia salato cade sempre malato